Cos'è era volgare?

Ecco le informazioni sull'Era Volgare (E.V.) in formato Markdown, con collegamenti interni:

Era Volgare (E.V.)

L'Era Volgare (E.V.) è un sistema di numerazione degli anni equivalente al sistema Anno Domini (A.D.) o dopo Cristo (d.C.). Entrambi i sistemi iniziano dallo stesso anno, che si suppone sia l'anno di nascita di Gesù di Nazareth.

  • L'E.V. è usato in contesti scientifici, accademici e secolari per evitare le connotazioni religiose del sistema A.D./d.C. Questo è un aspetto importante per promuovere la neutralità in discussioni o pubblicazioni che non riguardano direttamente la religione.

  • La notazione avanti Cristo (a.C.) rimane inalterata e corrisponde a "B.C.E." (Before Common Era) in inglese. La datazione funziona in modo identico sia con A.D./d.C. sia con E.V., semplicemente cambiando l'etichetta. Per esempio, l'anno 2023 d.C. è lo stesso dell'anno 2023 E.V., e l'anno 50 a.C. è lo stesso dell'anno 50 a.C.E.

  • L'uso dell'E.V. è cresciuto costantemente negli ultimi decenni, particolarmente in ambienti dove la diversità culturale e religiosa è prevalente. L'origine della numerazione (presunta nascita di Gesù) è comunque la stessa, ma l'etichetta E.V. è considerata più inclusiva.

  • Per ulteriori informazioni sulla Storia%20dell'Era%20Volgare, si consiglia di consultare risorse specializzate.

  • Un altro argomento correlato è Calendario%20Gregoriano, il calendario più usato al mondo e base per la numerazione dell'E.V.

  • La Differenza%20tra%20A.D.%20e%20E.V. è puramente terminologica, non concettuale.